Home | About | Filosofia | Contatti

Ricette degli chef – pasta

Paccheri di Gragnano Cacio, pepe e Scorfano

ricetta dello Chef Alfonso Iaccarino per il ristorante Don Alfonso 1890
S. Agata sui due Golfi (NA)

Un tempo i paccheri erano la pasta dei poveri: essendo di grandi dimensioni ne bastavano pochi per riempire un piatto. “Paccheri” in napoletano vuol dire schiaffoni,. Il colpo dato a mano aperta è evocato anche dal rumore che i paccheri fanno quando vengono mescolati nella zuppiera conditi di salsa.

Sfilettare il pesce e tagliarlo a cubetti. Tagliare il pomodoro, eliminare polpa e semi e ricavare una dadolata. Cucinare la pasta in acqua senza sale e nel frattempo scottare leggermente in padella lo scorfano. Quando la pasta è cotta, mantecarla con Pecorino e Parmigiano aiutandosi con l’acqua di cottura. Amalgamati bene pasta e formaggi, aggiungere lo scorfano, il pomodoro e il pepe bianco.

Ingredienti per 4 persone
320 gr di Paccheri di Gragnano; 600 gr di Scorfano; 160gr di Pecorino grattugiato; 120 gr di Parmigiano grattugiato; 1 pomodoro ramato; pepe bianco

Vino
[abbinamento proposto dai Sommelier del Baby Livia Iaccarino e Marco Pitzalis]

Ambruco 2005 Terre del Principe
Alto Casertano, Campania

“È un vitigno antico il Pallagrello nero. Risale al tempo dei Borboni ed è stato riscoperto da una decina di anni ottenendo subito la IGT. Il vino pensato per accompagnare un piatto come i Paccheri cacio pepe e scorfano è intrigante, potente ed elegante. Al naso si sente subito un sentore balsamico che si apre poi a profumi di pepe, frutti di bosco e cioccolato. In bocca è armonico, con tannini eleganti ed equilibrati. La persistenza aromatica è molto lunga e finisce in una scia speziata.” Lidia Iaccarino e Marco Pitzalis

Ricette dello Chef Alfonso Iaccarino su Roma gourmet


 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………