Home | About | Filosofia | Contatti

Due cuori e una cucina

assaggi di teatro 20[13-14] torino

Claudio e Anna Vicina dedicano per Assaggi di Teatro a Gl’innamorati di Goldoni… gli Agnolotti pizzicati a mano al sugo di arrosto

ricetta degli chef

“Poche sono quelle Commedie, nelle quali non entrino innamorati…”

< Carlo Goldoni

Assaggi di Teatro si ispira a Gl’innamorati di Carlo Goldoni, regia Marco Lorenzi, in scena al Teatro Gobetti di Torino

 

Ridolfo: Possibile che abbiano sempre a fare questa vita? Si amano, o non si amano?
Flamminia: Sono innamoratissimi, ma sono tutti e due puntigliosi. Mia sorella è sofistica. Fulgenzio è caldo, intollerante, subitaneo. Insomma si potrebbe fare sopra di loro la più bella commedia di tutto il mondo” (Atto II, scena 1)
Scrive Carlo Goldoni che son poche le commedie nelle quali non si trovi una coppia di innamorati. Viceversa, sono poche le coppie cuciniere affiatate sia ai fornelli sia nella vita. Assaggi di Teatro ha trovato due di questi rari innamorati in Claudio e Anna Vicina, protagonisti di un sodalizio sempre saldo. Di loro, insieme nella vita e in cucina da ormai tanti anni, si può dire a ragione che han le mani in pasta, soprattutto quella degli agnolotti, un piatto simbolo del loro stile e per il quale sono famosi. Impastati, stesi, farciti, pizzicati, tuffati nell’acqua bollente e irrorati di sugo d’arrosto per l’opera Gl’innamorati, scritta da Goldoni a Bologna (galeotto fu il tortello?) e nella quale non manca di svolgersi un pranzo
turbolento, a detta dei servitori Lisetta e Tognino. (MLB)

^^Il piatto di Anna e Claudio Vicina si gusta al ristorante Casa Vicina per Eataly di Torino su prenotazione (info 011.19506840) con omaggi gourmet >
ˇGli chef durante la performance ˇ

Calendario^

Indice ^

<< Altre performance di Claudio e Anna Vicina per Assaggi di Teatro >>
Fotografie piatti © Roma gourmet

…………………………………………………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2013-14 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino e con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini:
Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino, Camera di commercio di Torino.
Nell’ambito di Contemporary Art.

 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………