![]() |
|
Roma gourmet è un progetto cultural gourmet e realizza iniziative in tutta Italia | |
Il teatro ispira la cucina
Assaggi di Teatro Le stagioni della scena teatrale si incontrano e mescolano con i sapori di Roma Gourmet in un raffinato percorso fra Cucina d’autore e palcoscenico: prestigiose opere sono rivisitate con cuoche e cuochi di cucina italiana contemporanea per ideare preparazioni evocative e ricche di gusto. Un progetto di Roma gourmet realizzato dal 2008 al 2010 a Roma e dal 2011 a oggi in Piemonte dove è in corso la XI edizione |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Assaggi di Teatro 2018-19
Gian Michele Galliano interpreta Frame sull’opera di Hopper C’è una elettiva affinità fra le opere degli impressionisti e quelle dell’artista Edward Hopper noto per le “istantanee” della vita americana del XX secolo. Abbiamo cercato di coglierla nella performance di Assaggi di Teatro con lo chef Gian Michele Galliano che dedica Le Rape, La Trippa, Le Erbe Amare di Montagna specchiandosi nello stile pittorico di Hopper …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Assaggi di Teatro 2018-19
Enrico Pivieri interpreta La scortecata di Giambattista Basile La storia di un re che si innamora della voce di una vecchia che vive in una catapecchia insieme alla sorella più vecchia diventa ispirazione culinaria con Assaggi di Teatro che insieme allo chef Enrico Pivieri dedica LA CIPOLLA “BRUCIATA” cotta sui carboni e farcita di ceviche di crostacei per una morale della favola di inaspettata bontà …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Assaggi di Teatro 2018-19
La locandiera e la conquista (gastronomica) del Cavaliere Giovanni Grasso e Igor Macchia interpretano La locandiera di Carlo Goldoni Una saporosa Battuta di Fassona con salsa Bernese calda al vin brûlé fa eco alle attenzioni gastronomiche messe in atto dalla goldoniana Mirandolina per conquistare il rustego Cavaliere. La cucinano e apparecchiano gli chef Giovanni Grasso, Igor Macchia e Chiara Patracchini per Assaggi di Teatro. Seguiteci anche sui social (@roma.gourmet e @assaggiditeatrodal2008) e scoprite la performance qui …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Assaggi di Teatro 2018-19
Marco Rossi interpreta L’Arlecchino di Carlo Goldoni Prendiamo a pizzicotti la fame di Arlecchino insieme allo chef Marco Rossi de La Mugnaia di Ivrea con i Plin ripieni di Zuppa di pesce, molluschi e coulis di pomodoro. Con questa preparazione che evoca la fame e l’abbondanza diamo avvio ad Assaggi di Teatro 2018-19 …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Talenti pungenti
2010 Una sera del 1604, all’Osteria del Moro di Roma, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio ordina un piatto di carciofi che non mangerà mai perchè in un’accesa lite li getterà in faccia all’oste. Da questo vivace episodio gourmet della vita tutta luci e ombre del saturnino artista, nasce il viaggio di Roma gourmet e dei maestri della cucina italiana nel talento intenso e appassionato del maestro lombardo …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Assaggi di Teatro vintage
Marcello Trentini interpreta L’Orfeo di Monteverdi Il mito di Orfeo, esaltazione del potere della musica, è interpretato da Assaggi di Teatro insieme allo chef Marcello Trentini con la composizione Physis & Ade / Vegetali croccanti, rognoncini, gamberi spicy che esalta la natura, vegetale e animale e offre al palato un colpo di frusta finale che fa eco all’Ade …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Assaggi di Teatro vintage
Scene da un matrimonio gourmet Anna e Claudio Vicina interpretano Macbeth Il matrimonio più riuscito delle opere di Shakespeare? Quello di Lady Macbeth! La prima performance dell’edizione 2017-18 di Assaggi di Teatro è dedicata a lei, insieme alla coppia cuciniera più affiata di Torino, Anna e Claudio Vicina, e il loro panettone a quattro mani …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Assaggi di Teatro da favola
Italia Ucci ucci, sento odor di favoluccia. Roma gourmet e gli chef di Assaggi di Teatro mettono le favole in tavola. Scoprite le nostre versioni golose delle favole Pinocchio di Collodi, Hänsel e Gretel dei fratelli Grimm, Peter Pan di James Matthew Barrie, Cenerentola di Perrault cucinate per le feste da Attilio Bottura, Davide Scabin, Giovanni Grasso e Igor Macchia, Marcello Trentini, Claudio e Anna Vicina, Marco Rossi, Francesca Sgandurra, Paolo Masieri, Gianni D’Amato, Iaccarino …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
I carciofi di Caravaggio
Francesco Apreda interpreta la Madonna dei Palafrenieri Le tante storie legate al rifiuto da parte dei committenti della tela di Caravaggio Madonna dei Palafrenieri sono raccontate da I carciofi di Caravaggio che con Francesco Apreda dà gusto e colore al peccato …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
I carciofi di Caravaggio
Oliver Glowig interpreta Narciso Accostarsi al Narciso attribuito a Caravaggio attraverso I carciofi di Caravaggio e la creazione dedicata da Oliver Glowig nella quale la triglia è riflessa in una scia che inanella i sapori orticoli del fagiolo e dolci del caffè …continua |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Favole gourmet
Pinocchio e il 150* dell’Unità d’Italia Interpretato da prestigiosi chef di tutta Italia Assaggi di Teatro festeggia l’Italia con gli chef Alfonso Ernesto e Livia Iaccarino, Ciccio Sultano, Davide Scabin, Gaetano Trovato, Gianni D’Amato, Massimo Bottura, Mauro Uliassi, Paolo Masieri |
![]() |
………………………………………………………………… | |
Margherita Hack
Eva e Margherita La curiosità della scienza Morsi di fame di conoscenza dedicati a colei che come Eva volle conoscere, sperimentare, indagare con le proprie forze le leggi che regolano l’universo. Margherita Hack, Astrofisica italiana (Firenze 1922 – Trieste 2013). |
![]() |
………………………………………………………………… | |