Home | About | Filosofia | Contatti

Roma gourmet è un progetto cultural gourmet e realizza iniziative in tutta Italia
Il teatro ispira la cucina

Assaggi di Teatro

2008 – 2021

Le stagioni della scena teatrale si incontrano e mescolano con i sapori di Roma Gourmet in un raffinato percorso fra Cucina d’autore e palcoscenico: prestigiose opere sono rivisitate con cuoche e cuochi di cucina italiana contemporanea per ideare preparazioni evocative e ricche di gusto. Un progetto di Roma gourmet realizzato dal 2008 al 2010 a Roma e dal 2011 a oggi in Piemonte dove è in corso la XII edizione dedicata a Leonardo da Vinci

…………………………………………………………………

Ristoranti

Gucci Osteria da Massimo Bottura

Firenze

La cucina di Karime Lopez e Takahiko Kondo e del deus ex machina Massimo Bottura esplora le culture gastronomiche regionali italiche e ne dipana i sapori come colori di un arcobaleno, ricombinandoli con le tradizioni di Asia e Sud America attraverso il linguaggio della cucina contemporanea  …articolo

…………………………………………………………………

 

Tips

7 piatti da assaggiare a Cannes durante il Festival del Cinema

Cannes

7 piatti d’autore da gustare nei ristoranti di Cannes, fra una proiezione e uno sguardo a chi sfila sul tappeto rosso nella Quinzaine del Festival del Cinema, accostati a un gioco cinephile

…………………………………………………………………

Cucina Asiatica Contemporanea

Viaggiare a tavola

La Cucina Asiatica d’autore  contemporanea in Italia. Viaggio tra le filosofie di Gong, Ba Restaurant, IYO, Azotea, Mu Dimsum, Kensho e altre mete gourmet …continua

…………………………………………………………………

Percorsi

Gavi

Le tavole che proiettano nel futuro la cucina del Gavi

Un percorso gourmet per scoprire le tavole più interessanti del Gavi, dall’eredità delle storiche Cantine del Gavi raccolta dalle sorelle Roberta ed Elisa Rocchi e una cantina da collezionisti, all’esperienza di immersione nella natura e nell’arte della Locanda La Raia con delicati menu ideati dallo stellato Tommaso Arrigoni e i vini della Cantina; dalla scoppiettante cucina di Tracce a Villa La Bollina guidata con grinta da Alessandro Scardina alla cucina elegante e classica de La Gallina a Villa Sparina dove si è insediato il neo stellato Graziano Caccioppoli e…  …continua

…………………………………………………………………

Capodanno cinese
Milano e Roma
Le proposte di Alta Cucina Cinese da Milano a Roma dedicate all’anno del Coniglio d’acqua …continua
…………………………………………………………………  
Formaggi

Il posto dei formaggi

Casari e Botteghe

Indirizzi realmente provati dove gustare e acquistare formaggi artigianali in Italia

…………………………………………………………………

Firenze

10  cose da fare, scoprire, gustare a Firenze

Capitolo 2

La cucina di Karime Lopez alla Gucci Osteria, gli amorevoli dettagli del Cibleo, il quartiere Sant’Ambrogio, le antiche sale de La Menagère, il pollo bondage di Xin Ge Liu al Gusto Dim Sum,  le sale della Duchessa Eleonora di Toledo, mangiare in un’antica tonda torre …continua

…………………………………………………………………

Ristoranti

Condividere

Chef Federico Zanasi

Dalle tavole circolari del ristorante Condividere lo chef Federico Zanasi mostra quanto da Torino si possa vedere del mondo …continua

…………………………………………………………………

Ristoranti

Ant

Chef Alex Lincoln

Il coraggio di guardare al di là degli orizzonti definiti, nella ricerca di una personale espressione di creatività e bellezza è ciò che immediatamente colpisce di un nuovo indirizzo goloso in Langa: Ant, a Novello …continua

…………………………………………………………………

Videointerviste

Federico Zanasi

Condividere

Ritratto di chef: Federico Zanasi racconta la scelta di offrire un’esperienza gastronomica accessibile del ristorante Condividere e la sua visione di cucina e ospitalità in questa videointervista

………………………………………………………………… 

Frammenti di un discorso gourmet

Cantina Nicola e Monferrato astigiano

Alessia Rolla e la famiglia Nicola

Storie di persone e di luoghi. La cucina poetica come haiku della chef Alessia Rolla e i paesaggi dipinti del Monferrato astigiano

………………………………………………………………… 

Videointerviste

Xen Ge Liu

Il Gusto Dim Sum

Ritratto di chef: la chef Xen Ge Liu trasmette la passione per moda e design nella cucina di un locale di Firenze dall’originale proposta gastronomica

…………………………………………………………………
Frammenti di un discorso gourmet

Calabria

Raffaella Piccinino e Fabio Torchia

Storie di persone, luoghi e usanze. Le scelte di vita di una cuoca e un cuoco che nel Parco della Sila e nel Pollino contribuiscono a mantenere vive le tradizioni e a rinnovarle …continua

…………………………………………………………………

Frammenti di un discorso gourmet

Cisrà

Alla Fiera di Dogliani

Origini della Cisrà, l’antica zuppa di ceci, verdure invernali e quinto quarto offerta da secoli alla Fiera dei Santi di Dogliani. Un cibo povero che rafforza i legami della comunità …continua

…………………………………………………………………
Assaggi di Teatro

Intervista a Volker Hermes
ArteL’intervista a Volker Hermes, a cura di Maria Luisa Basile, esplora l’originale progetto dell’artista iniziato dieci anni fa con la rielaborazione di celebri ritratti storici e divenuto ancora più di attualità negli ultimi due anni… intervista

…………………………………………………………………

Frammenti di un discorso gourmet

Claudio Melis e Danilo Massa

A quattro mani

Gli amici non sono né molti né pochi, ma in numero sufficiente. Questo pensiero ha forse attraversato la mente di Claudio Melis e Danilo Massa una sera di novembre in cui …continua

…………………………………………………………………

Frammenti di un discorso gourmet

CHEESE

Bra 2021

Abbiamo partecipato alla manifestazione dedicata ai formaggi artigianali organizzata da Slow Food ogni due anni a Bra. Vi raccontiamo storie di formaggi, pascoli, cucina e persone

…………………………………………………………………

Videointerviste

Giovanni Caltagirone

Settembre 2021

Lo chef che parla alla pecora Brogna. Giovanni Caltagirone, del ristorante 13 Comuni in Veneto, racconta il suo peculiare stile di cucina realizzata solo con ingredienti locali e scelti in un rapporto di fiducia con allevatori e agricoltori

…………………………………………………………………

Frammenti di un discorso gourmet

La Melanzana

2021

La MELANZANA è protagonista dei menu dell’estate di Andrea Ribaldone e Charles Pearce a Nordelaia | Damiano Dorati all’Hosteria La Cave Cantù | Alessandro Folli a Ad Astra | Damiano Nigro a Palàs Cerequio La raccontiamo con parole e immagini in questo articolo

………………………………………………………………… 
Frammenti di un discorso gourmet

La Morra

2021

La Morra, borgo sulla collina fra le più alte della sponda destra del Tanaro. Palàs Cerequio relais circondato da uno dei cru più prestigiosi del barolo e il suo Caveau, con la collezione di oltre 6000 bottiglie e un pezzo di storia della cantina Michele Chiarlo. La cucina elegante dello chef Damiano Nigro. Sacro e profano: la cappella barocca e Il Castello della Volta dalla fosca fama …continua

…………………………………………………………………

Frammenti di un discorso gourmet

La Madernassa

2021

La sindrome di Proust in un fagiolino e in un sorso di Moscato: La cucina multisensoriale dello chef Michelangelo Mammoliti e nel bicchiere il sommelier Alessandro Tupputi versa gli abbinamenti al contrario …continua

…………………………………………………………………

Frammenti di un discorso gourmet

Miscellanea di articoli e interviste

Articoli e interviste frutto dell’incontro con i protagonisti, uomini e donne, della cucina d’autore contemporanea

…………………………………………………………………

Videointerviste

Michelangelo Mammoliti

Giugno 2021

La video intervista a Michelangelo Mammoliti ~ chef 2 stelle Michelin e 4 Cappelli L’Espresso ~ registrata accanto all’orto de La Madernassa a Guarene, in Langa Unesco. Lo chef si racconta: 🌱🌲 l’amore profondo per la natura, la raccolta di semi da tutto il mondo per l’orto e la serra, i maestri di gioventù e i colleghi di oggi, i piatti da non perdere…

…………………………………………………………………

Letture

Articoli di Maria Luisa Basile su la Repubblica – Le Guide l’Espresso – Frammenti gourmet

2019 – 2020

Tutti gli articoli della giornalista Maria Luisa Basile, curatrice di Roma gourmet, su la Repubblica – Le Guide l’Espresso, e i link per consultarli

…………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2019-2020

Il sale dell’ultima cena

Speciale Leonardo da Vinci: Giovanni Grasso, Igor Macchia e Chiara Patracchini

L’ultima cena di Leonardo è intepretata in cucina da Assaggi di Teatro con il talento degli chef del canavese che dedicano Cappesante fiammeggiate, melone invernale e arachidi. ispirate a un dettaglio dell’opera …continua

…………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2019-2020

La polenta

Speciale Leonardo da Vinci: Gian Michele Galliano, la polenta, le erbe

Se le “Note di cucina di Leonardo” fossero vere potremmo attribuirgli una vera ossessione per la polenta.  Assaggi di Teatro insieme allo chef Gian Michele Galliano ci gioca e dedica LA POLENTA, LA CIPOLLA, LE ERBE proposta in forma di gnocchi da scoprire a Euthalia e nella ricetta dello chef  …dal 16 novembre

…………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2019-2020

La lumaca aurea

Speciale Leonardo da Vinci: Enrico Pivieri e la Locanda delle tre lumache

Sapevate che Leonardo da ragazzo lavorò come cameriere in una locanda fiorentina? Sull’insegna c’erano tre lumachine e con le chiocciole  apriamo la XII edizione  di Assaggi di Teatro  che insieme allo chef Enrico Pivieri dedica LA LUMACA AUREA proposta in due diverse preparazioni da scoprire a Il Cavallo Scosso e nella ricetta dello chef  …continua 

 …………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2018-19

Alice 3F

Con Anna e Claudio Vicina interpretiamo Momix/Alice

Dalla danza sul palco a quella sul piatto: è la Insalata 3F un vivace girotondo di quinto quarto, fiori e frutta dedicato ad Assaggi di Teatro da Anna e Claudio Vicina ispirandosi ai Momix …continua

…………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2018-19

Funambolismi della parola e del gusto
Con Marcello Trentini interpretiamo Trascendi e sali di BergonzoniLe parole sono importanti e con Assaggi di Teatro rendiamo omaggio al funambolo della parola Bergonzoni insieme
Al funambolo della cucina Marcello Trentini con Funambolismo | Finanziera di scampi, animella, amaranto. La tradizione riconcettualizzata, per trovare nuovi equilibri e non cedere all’assuefazione …continua
…………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2018-19

La fame di Arlecchino

Con Marco Rossi interpretiamo L’Arlecchino di Carlo Goldoni

Prendiamo a pizzicotti la fame di Arlecchino insieme allo chef Marco Rossi de La Mugnaia di Ivrea con i Plin ripieni di Zuppa di pesce, molluschi e coulis di pomodoro. Con questa preparazione che evoca la fame e l’abbondanza diamo avvio ad Assaggi di Teatro 2018-19 …continua

…………………………………………………………………  
Talenti pungenti

I carciofi di Caravaggio

2010

Una sera del 1604, all’Osteria del Moro di Roma, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio ordina un piatto di carciofi che non mangerà mai perchè in un’accesa lite li getterà in faccia all’oste. Da questo vivace episodio gourmet della vita tutta luci e ombre del saturnino artista, nasce il viaggio di Roma gourmet e dei maestri della cucina italiana nel talento intenso e appassionato del maestro lombardo …continua

…………………………………………………………………  
Assaggi di Teatro da favola

Mettiamo le favole in tavola

Italia

Ucci ucci, sento odor di favoluccia. Roma gourmet e gli chef di Assaggi di Teatro mettono le favole in tavola. Scoprite le nostre versioni golose delle favole Pinocchio di Collodi, Hänsel e Gretel dei fratelli Grimm, Peter Pan di James Matthew Barrie, Cenerentola di Perrault cucinate per le feste da Attilio Bottura, Davide Scabin, Giovanni Grasso e Igor Macchia, Marcello Trentini, Claudio e Anna Vicina, Marco Rossi, Francesca Sgandurra, Paolo Masieri, Gianni D’Amato, Iaccarino …continua

…………………………………………………………………  
I carciofi di Caravaggio

Il peccato della carne

Con Francesco Apreda interpretiamo la Madonna dei Palafrenieri

Le tante storie legate al rifiuto da parte dei committenti della tela di Caravaggio Madonna dei Palafrenieri sono raccontate da I carciofi di Caravaggio che con Francesco Apreda dà gusto e colore al peccato …continua

…………………………………………………………………  
I carciofi di Caravaggio

Oltre lo specchio

Oliver Glowig interpreta Narciso

Accostarsi al Narciso attribuito a Caravaggio attraverso I carciofi di Caravaggio e la creazione dedicata da Oliver Glowig nella quale la triglia è riflessa in una scia che inanella i sapori orticoli del fagiolo e dolci del caffè …continua

…………………………………………………………………  
…………………………………………………………………  

 

 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………