Home | About | Filosofia | Contatti

Matricianella

Matricianella

Indirizzo:
Via del Leone 2/2 - 00186 Roma
Centro storico, via del Corso
Tel. +39 06.68.32.100
Email: info@ matricinaella.it
Sito web: www.matricinaella.it
Aperto: mezzogiorno e sera
Giorno di chiusura: domenica
Tipo di cucina: romana
Chef: Giacomo Lo Bianco
Carte di credito accettate: tutte
Tavoli all’aperto: si
Ferie: agosto
Prezzo medio (bevande escluse):
E.40

I giudizi delle Guide
L’espresso 2010
12,5
Gambero rosso 2010
1 gambero - buon rapporto qualità prezzo

Piatti scelti dal menu

  • Fritto vegetale
  • Carbonara
  • Amatriciana
  • Animelle di agnello
  • Baccalà
trattoria

Chi ama le atmosfere da antica trattoria, i tavolini quadrati apparecchiati con le tovaglie a quadretti e soprattutto i sapori della cucina romana tradizionale col valore aggiunto di un servizio semplice e schietto è servito.
Negli affollati ambienti interni e nella piccola veranda gettonatissima per il fresco affaccio sulla via che da piazza di S. Lorenzo in Lucina conduce a via di Fontanella Borghese, sfilano tutti i classici della cucina popolare, in quello che in zona è rimasto un baluardo di un certo modo di fare cucina. A colpire è soprattutto la cantina, ricca, non limitata al tricolore, con ricarichi onesti e ampia possibilità di scegliere vini al bicchiere. La cucina, un po’ appannata dal tempo, affida l’avvio al classico dei classici, il fritto alla romana. Vegetale, misto o classico, non mancano i filetti di baccalà, la ricotta e, in stagione, i carciofi alla giudia. Seconda tappa prepotentemente suggerita dall’insegna è un piatto di sugosa amatriciana, ma sono molto richieste anche grigia e carbonara, seguite da classici del Quinto quarto e baccalà il venerdì. Traguardo sereno con dolci casalinghi e conto ragionevole che fan venir voglia di entrare nella vicina chiesa di
S. Lorenzo in Lucina ad ammirare La crocefissione di Guido Reni e a cercare la tomba di Poussin.

© Maria Luisa Basile – riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………