Home | About | Filosofia | Contatti

Il sapore (passito) della memoria

Assaggi di Teatro

“Ruben… da adolescente aveva sognato la vita senza riuscire però ad addentarne il sapore…” Franco Quadri, Le signorine di Wilko
gallery

cucina polacca
ricetta

Riccardo Di Giacinto interpreta per Assaggi di Teatro Le signorine di Wilko da J. Iwaszkiewicz al ristorante All’oro con il piatto della memoria: Cappellacci di mozzarella passita al sugo di astice e n’duja


promozioni


torna a indice

Dall’incontro fra un piatto della memoria del cuoco di origini abruzzesi Riccardo Di Giacinto e i pierogi, ravioli ripieni di formaggio attinti dalla cucina dell’Est – la Polonia è il paese d’origine dell’autore dell’opera – nasce una preparazione dal gusto travolgente: i cappellacci. Gonfi di una mozzarella passita proveniente dai pascoli dell’appennino abruzzese, sono avvolti da un sugo sapido ma garbato che affratella l’aragosta e la n’duja. Per addentare il sapore del mare e della terra. (MLB)

<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma.
Sono disponibili presso i teatri Argentina e India
e presso il ristorante All’oro di Roma
Lo chef Riccardo Di Giacinto regala il frullino gourmet a tutti coloro che, pranzando o cenando dal 2 al 14 marzo al ristorante All’oro, presentano il biglietto dei teatri Argentina e/o India

Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Le signorine di Wilko
dal romanzo di Jaroslaw Iwaszkiewicz, regia Alvis Hermanis
(
teatro Argentina)

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

promotori
patrocini
main sponsor

e

sponsor

sponsor tecnici

Babayaga

 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………