Home | About | Filosofia | Contatti

L’eredità di un cuoco

assaggi di teatro 20[13-14] torino

Marcello Trentini dedica per Assaggi di Teatro a La tempesta di Shakespeare… la Rossini di mare (Le Havre)

ricetta dello chef

“Noi siamo della materia
Di cui sono fatti i sogni
E la nostra piccola vita
È circondata da un sonno.”

< William Shakespeare, La tempesta

Assaggi di Teatro si ispira a La tempesta di William Shakespeare, regia Valerio Binasco, in scena alle Fonderie Limone Moncalieri (TO)

 

Il dramma metamorfico e inafferrabile nel quale una nave diretta da Tunisi a Napoli e sulla quale viaggiano Alonso re di Napoli e Antonio duca di Milano è squassata da una tempesta che la fa naufragare su un’isola misteriosa e incantata sulla quale vivono Prospero, già duca di Milano e la figlia Miranda, si considera tradizionalmente come una delle ultime opere nate dalla fantasia di Shakespeare. Sicuramente l’opera che segnò l’addio alle scene del bardo e dunque una sorta di testamento. Un testamento di magia, meraviglia e bellezza nel quale si mescolano morte e vita, dolore e gioia. Un’eredità potente che il poeta ci ha lasciato. Vi siete mai chiesti per quale atto vorreste essere ricordati? Assaggi di Teatro lo ha domandato a Marcello Trentini che in un piatto, la Rossini di mare (Le Havre) con tournedos di pescatrice e fegato di vitello, ha individuato il proprio testamento per le nuove generazioni di cuochi. La composizione attinge ingredienti e sapori dal mare e dalla terra, un po’ come l’ambientazione del dramma shakespeariano, legandoli con quell’alchimia cuciniera simile a magia che Prospero avrebbe apprezzato e lo spirito Ariel divorato. (MLB)

^^Il piatto di Marcello Trentini si gusta al ristorante Magorabin di Torino su prenotazione (info 011.8126808) con omaggi gourmet >

ˇGli omaggi gourmet ˇ

Calendario-^

Indice ^

<< Altre performance di Marcello Trentini per Assaggi di Teatro >>
Fotografia Rossini di mare © Magorabin
Fonte Waterhouse, Tempest e ritratto di Shakespeare: web

…………………………………………………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2013-14 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini:
Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino, Camera di commercio di Torino.
Nell’ambito di Contemporary Art.

 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………