Ricette – vegetariane
Funghi di bosco – Fungi farnei
ricetta del gastronomo della Roma Imperiale Marco Gavio Apicio
dal ricettario De re coquinaria
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Funghi di bosco – Fungi farnei
ricetta del gastronomo della Roma Imperiale Marco Gavio Apicio
dal ricettario De re coquinaria
Insalata di funghi prataioli – Boletos fungos
ricetta del gastronomo della Roma Imperiale Marco Gavio Apicio
dal ricettario De re coquinaria
Anguilla nel coniglio e coniglio nell’anguilla
con maionese al crescione, gelatina calda d’arancia
e croccante di olio della Sabina
ricetta degli Chef Sandro e Maurizio Serva
per il ristorante La trota – Rivodutri (RI)
Filmografia Luigi Comencini
Bambini in città (1947) regia: Luigi Comencini Proibito rubare (1948) L’imperatore di Capri (1949) La tratta delle bianche (1952) Pane, amore e fantasia (1953) La valigia dei sogni (1953) Pane, Amore e gelosia (1954) La bella di Roma (1955) La finestra sul Lunapark (1956) Mariti in città (1956) Mogli pericolose (1958) Le sorprese dell’amore (1959) Tutti a casa (1960) A cavallo della tigre (1961) Il Commissario (1962) La ragazza di Bube (1963) Le bambole (1964) La bugiarda (1964) Incompreso: Vita col figlio (1964) La mia signora (1964) Tre notti d’amore (1964) Don Camillo V: Il Compagno Don Camillo (1965) Italian secret service (1967) Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova Veneziano (1969) Senza sapere niente di lei (1969) Le Avventure di Pinocchio (1971) Lo scopone scientifico (1972) Delitto d’amore (1974) Mio Dio, come sono caduta in basso! (1974) La donna della domenica (1975) Basta che non si sappia in giro (1976) Quelle strane occasioni (1976) Signore e Signori, buonanotte (1976) Il superiore (1976) Il gatto (1977) L’ingorgo, una Storia Impossibile (1978) Voltati Eugenio (1980) Cercasi Gesù (1981) Il matrimonio di Caterina (1982) Cuore (TV) (1984) La Storia (1986) La Boheme (1987) Un ragazzo di Calabria (1987) Buon Natale, Buon anno (1989) Marcellino pane e vino (1991) |
Filmografia Vittorio De Sica
Rose scarlatte (Italia 1940) regia: Vittorio De Sica, sceneggiatura: A. De Benedetti, interpreti principali: Renée Saint Cyr, Vittorio De Sica, Carlo Ranieri. Teresa Venerdì (Italia 1941) Maddalena zero in condotta (Italia 1941) Un garibaldino al convento (Italia 1942) I bambini ci guardano (Italia 1943) La porta del cielo (Italia 1944) Sciuscià (Italia 1946) Ladri di biciclette (Italia 1948) Miracolo a Milano (Italia 1951) Umberto D. (Italia 1952) Stazione Termini (Italia, USA 1953) L’oro di Napoli ( Italia 1954) Il tetto (Italia 1956) La ciociara (Francia Italia 1960) Il giudizio universale (Francia Italia 1961) Boccaccio ’70 (Episodio La riffa) (Italia 1962) I sequestrati di Altona (Francia, Italia 1962) Il Boom (Italia 1963) Ieri, oggi, domani (Italia 1963) Matrimonio all’italiana (Italia 1964) Un mondo nuovo (Italia, Francia 1965) Caccia Alla volpe (Gran Bretagna,Italia 1966) Le Streghe (Francia, Italia 1967) Sette volte donna ( USA 1967) Amanti ( Francia, Italia 1968) I girasoli ( Francia, Italia, Russia 1970) Il giardino dei Finzi Contini (Italia 1970) Le coppie (Episodio Il Leone) (Italia 1970) Lo chiameremo Andrea (Italia 1972 ) Una breve vacanza ( Italia 1973) Il viaggio (Francia, Italia 1974) |
Filmografia Michelangelo Antonioni
Gente del Po (1943/47) regia: Michelangelo Antonioni (cortometraggio) N.U. – Nettezza urbana (1948) L’Amorosa menzogna (1949) Superstizione (1949) Sette canne un vestito (1949) La villa dei mostri (1950) La funivia del Caloria (1950) Cronaca di un amore (1950) I vinti (1952) La signora senza camelie (1952/53) Tentato suicidio (1953) Le amiche (1955) Il grido (1956/57) L’Avventura (1959) La notte (1961) L’eclisse (1962) Deserto rosso (1964) I tre volti (1965) Blow-up (1966) Zabriskie Point (1970) Chung Kuo, Cina (1972) Professione: reporter (1974) Il mistero di Oberwald (1980) Identificazione di una donna (1982) Ritorno a Lisca Bianca (1983) Fotoromanza (1984) Kumbha Mela (1989) Roma (1990) Noto, mandorli, vulcano, Stromboli, carnevale (1992) Al di là delle nuvole (1995) Il filo pericoloso delle cose (2002) |
Filmografia Federico Fellini
![]() |
Luci del Varietà (1950) regia: Federico Fellini, Alberto Lattuada, sceneggiatura: F. Fellini, Alberto Lattuada, Tullio Pinelli, con la collaborazione di Ennio Flaiano, interpreti principali: Carla Del Poggio, Peppino De Filippo, Giulietta Masina, Folco Lulli |
![]() |
Lo sceicco bianco (1952) |
![]() |
I vitelloni (1953) regia: Federico Fellini, sceneggiatura: F. Fellini, Ennio Flaiano, interpreti principali: Franco Interlenghi, Alberto Sordi, Franco Fabrizi, Leopoldo Trieste |
![]() |
Agenzia matrimoniale (1953) |
![]() |
La strada (1954) |
![]() |
Il bidone (1955) |
![]() |
Le notti di Cabiria (1957) |
![]() |
La dolce vita (1960) |
![]() |
Le tentazioni del Dottor Antonio (1962) |
![]() |
8 e 1/2 (1963) |
![]() |
Giulietta degli spiriti (1965) |
![]() |
Toby Dammit (1968) |
![]() |
Block notes di un regista – Fellni: a director’s book (1969) regia: Federico Fellini, sceneggiatura: F. Fellini, Bernardino Zapponi, interpreti principali: F. Fellini, Giulietta Masina, Marcello Mastroianni, Caterina Boratto |
![]() |
Satyricon (1969) regia: Federico Fellini |
![]() |
I clowns (1970) regia: Federico Fellini |
![]() |
Roma (1972) regia: Federico Fellini |
![]() |
Amarcord (1973) regia: Federico Fellini |
![]() |
Il Casanova (1976) regia: Federico Fellini |
![]() |
Prova d’orchestra (1979) regia: Federico Fellini |
![]() |
La città delle donne (1980) regia: Federico Fellini |
![]() |
E la nave va (1983) regia: Federico Fellini |
![]() |
Ginger e Fred (1985) regia: Federico Fellini |
![]() |
Intervista (1987) regia: Federico Fellini |
![]() |
La voce della luna (1989) regia: Federico Fellini |
Bibliografia | |
![]() |
|
Filmografia Roberto Rossellini
Daphne (Italia 1936) regia: Roberto Rossellini, cortometraggio. Preluce à l’après-midi d’un faune (Francia 1938) Fantasia Sottomarina (Italia 1939) Il tacchino prepotente (Italia 1939) La vispa Teresa (Italia 1939) Il ruscello di Ripasottile (Italia 1941) La nave bianca (Italia 1941) Un pilota ritorna (Italia 1942) L’uomo dalla croce (Italia 1943) Desiderio (Italia 1943) Roma città aperta (Italia 1945) Paisà (Italia 1946) Germania anno zero (Italia/ Germania 1947) L’amore (Italia/ Germania 1948) La macchina ammazzacattivi (Italia 1948) Stromboli, Terra di Dio (Italia 1949) Francesco, Giullare di Dio (Italia 1950) L’invidia (Episodio di Sette Peccati Capitali) (Italia 1952) Europa 51 (Italia 1952) Dov’è la libertà (Italia 1953) Viaggio in Italia (Italia 1953) Ingrid Bergman (Episodio di Siamo Donne) (Italia 1953) Napoli ’43 (Episodio di amori di mezzo secolo) (Italia 1954) Giovanna d’arco al rogo (Italia 1954) La paura (Italia 1954) L’India vista da Rossellini (Italia 1958) India (Italia 1958) Era notte a Roma (Italia 1960) Viva l’Italia (Italia 1960) Vanina Vanini (Italia 1961) Torino ha cent’anni (Italia 1961) Anima nera (Italia 1962) Illibatezza (Episodio di Rogopag) (Italia 1962) L’età del ferro (Italia 1964) La prise de pouvoir par Louis XIV (Francia 1966) Idea di un’isola (USA 1967) La lotta dell’uomo per la sua sopravvivenza (Italia 1967) Atti degli apostoli (Italia 1961) Socrate (Italia 1970) Pascal (Italia 1971) Agostino d’Ippona (Italia 1972) L’età di Cosimo (Italia 1973) Cartesius (Italia 1974) Anno uno (Italia 1974) Il messia (Italia 1975) |
Filmografia Bernardo Bertolucci
La commare secca (1962) regia: Bernardo Bertolucci, sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Sergio Citti, interpreti principali:Francesco Ruiu, Gabriella Giorgelli, Giancarlo De Rosa, Vincenzo Ciccora. Prima della rivoluzione (1964) Partner (1968) Amore e rabbia (1969) La strategia del ragno (1970) Il conformista (1970) Ultimo tango a Parigi (1972) Novecento (1976) La luna (1979) La tragedia di un uomo ridicolo (1981) L’ultimo imperatore (1987) Il tè nel deserto (1990) Piccolo Buddha (1993) Io ballo da sola (1995) L’assedio (1998) |