Home | About | Filosofia | Contatti

Tradizione in movimento

assaggi di teatro 20[13-14] torino

Christian Milone dedica per Assaggi di Teatro ad Aquiloni di Paolo Poli… la Bagna freida

ricetta dello chef

“L’Artusi era più importante di Tommaseo.”

< Paolo Poli

Assaggi di Teatro si ispira a Aquiloni da Giovanni Pascoli, di e con Paolo Poli, in scena al Teatro Carignano di Torino

 

La scampagnata di Paolo Poli nel mondo poetico di Giovanni Pascoli e nella memoria dell’Italia rurale, offre il destro ad Assaggi di Teatro e a Christian Milone per recuperare un’antica ricetta contadina piemontese, la bagna cauda, e attualizzarla. L’idea nasce dalla constatazione che quasi ogni famiglia piemontese coltiva un orticello dietro casa. L’orto offre la possibilità di sfamarsi in modo naturale, alla maniera semplice e antica del contadino che ha da sempre un approccio diretto con il mondo vegetale. Questo concetto viene portato nel piatto dedicato ad Aquiloni, nato dal desiderio di impiegare ciò che in stagione si trova nell’orto: radici, frutti, foglie, inseriti in un piatto rustico solitamente gustato in inverno, quando però nell’orto si hanno a disposizione pochi gusti e i colori sono scarsi. L’idea è dunque sdoganare un piatto tradizionale, trasporlo in una stagione diversa e stravolgerlo continuamente, a seconda delle materie prime disponibili. La bagna cauda classica viene liofilizzata (e se nella cucina di Ferran Adrià la liofilizzazione si usava come risultato finale del piatto, qui condisce invece le verdure -appena lucidate con un po’ di olio- e serve a ottenere una consistenza nuova) e il risultato è un vivace trompe l’oeil gourmet che riporta tra i filari dell’orto. Così, se la frizzante recitazione, gli scioglilingua e i cambi d’abito di Paolo Poli riconciliano con il Pascoli studiato a scuola, il piatto tradizionale rivisto da un cuoco che, dotato di un punto di vista diverso sul passato, si definisce comunque “figlio di trattori”, risulta alleggerito al punto da poter essere gustato come antipasto. (MLB)

^^Il piatto di Christian Milone si gusta al ristorante Trattoria Zappatori di Pinerolo su prenotazione (info 0121.374158) con omaggi gourmet >

ˇGli omaggi gourmet ˇ

Calendario^

Indice ^

<< Altre performance di Christian Milone per Assaggi di Teatro >>

Fotografie piatti © Roma gourmet

…………………………………………………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2013-14 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini:
Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino, Camera di commercio di Torino.
Nell’ambito di Contemporary Art.

 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………