Home | About | Filosofia | Contatti

La magnifica preda

assaggi di teatro 20[11-12] torino

Giovanni Grasso e Igor Macchia dedicano per Assaggi di Teatro a Venere e Adone di Shakespeare Carne cruda, astice e foie gras

ricetta degli chef

“L’audace ottiene più di quanto speri, / specie in amor, ch’è dove più si cede…”

< William Shakespeare, Venere e Adone

Assaggi di Teatro si ispira a Venere e Adone da William Shakespeare, di e con Valter Malosti, in scena al Teatro Gobetti di Torino

“…lei rossa come braci d’alto fuoco, / lui rosso di vergogna, e dentro un ghiaccio.” Venere, la dea, tenta tutto, ma proprio tutto per vincere la reticenza dell’avvenente e casto Adone. Il quale, come nel quadro di Tiziano, non ne vuole sapere di cedere, desiderando solo di poter proseguire la caccia al cinghiale che gli sarà fatale. Ammonimento contro la lussuria? Maschilista derisione per il desiderio che una donna può provare nei confronti un uomo più giovane? Antitetica tensione di comico, tragico ed erotico di matrice Ovidiana? Tante sono le interpretazioni offerte dalla critica al poemetto che Shakespeare pubblica con successo nel 1593 di sua iniziativa, caso raro, riconoscendolo come proprio e che per Valter Malosti diventa il “punto di partenza per una ricerca sulle variazioni, le declinazioni e le contraddizioni del tema <amore>”. Assaggi di Teatro esalta il conflitto fra i desideri carnali di Venere – “io sarò il parco e tu sarai il mio cervo / bruca ove vuoi…” – riassunti da Giovanni Grasso e Igor Macchia in un sensuale accostamento di tenera carne cruda, arrendevole scaloppa di fegato grasso e morbido astice, e la fredda ritrosia del giovane – “Amore ignoro e ignorerò” – che scivola via come una pennellata color oro verso il proprio destino. (MLB)

^^Il piatto di Giovanni Grasso e Igor Macchia si gusta al ristorante La Credenza di San Maurizio Canavese (TO) su prenotazione con sconti sul Menu gastronomico e sul libro La Credenza, the new season
info 011.9278014

Calendario 2012 ^

Assaggi di Teatro ^

ˇGli abbinamenti del buon bereˇ

<< Il Vino DOC della provincia di Torino consigliato in abbinamento dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino

I suggerimenti degli esperti Lauretana sull’acqua che si armonizza al piatto >>
<< Altre performance di Giovanni Grasso e Igor Macchia per Assaggi di Teatro >>

…………………………………………………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2011-12 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino,
Comune di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.
Sponsor: Lauretana, Az. agric. Forcella.
C
on il supporto di Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino, Babayaga

 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………