Ricette degli chef – pesce
Anguilla marinata in agrodolce all’aceto di Moscato d’Asti
ricetta Chef Pina Fassi per il ristorante Gener Neuv – Asti
dedicata al progetto di Roma gourmet “I carciofi di Caravaggio“
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Anguilla marinata in agrodolce all’aceto di Moscato d’Asti
ricetta Chef Pina Fassi per il ristorante Gener Neuv – Asti
dedicata al progetto di Roma gourmet “I carciofi di Caravaggio“
Carciofo “dalla Romana alla Giudia”
ricetta dello Chef Angelo Troiani per il ristorante Il Convivio Troiani – Roma
dedicata al progetto di Roma gourmet “I carciofi di Caravaggio“
Riso mantecato alla ricotta di bufala leggermente affumicata e colatura di alici con battuto di gamberi rossi e tartufo nero
ricetta dello Chef Giancarlo Morelli per il ristorante Osteria del Pomiroeu – Seregno
Profumo di tartufo bianco (1996)
ricetta della Chef Davide Oldani per il ristorante D’O – Cornaredo
vista a Identità golose
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“Ma io ho dentro ciò che non si mostra. Fuori ci sono i fronzoli e le maschere…” William Shakespeare, Amleto | ||||
![]() ![]() Maria Antonietta ![]() |
![]() Angelo Troiani interpreta per Assaggi di Teatro Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche al ristorante Il Convivio Troiani con la Variazione di tiramisù
|
|||
La celebre frase sul pane e le brioches, da sempre erroneamente attribuita alla regina di Francia Maria Antonietta, esprime il paradosso con cui il regista affronta e gioca con l’Amleto, entra ed esce dal teatro. Assaggi di Teatro guarda questa rappresentazione moderna e fuori dalle righe e mette in scena la propria rivoluzione gourmet: come Filippo Timi abbatte i cliché del più celebre personaggio shakespeariano, Amleto, a sua volta Angelo Troiani declina il Tiramisù in una serie di variazioni che, piroettando con ingredienti semplici e di stagione, regalano sapori nuovi a uno dei più conosciuti dessert italiani. (MLB) |
||||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
![]() |
Agli spettatori che dal 22 al 27 giugno cenano a Il Convivio Troiani e presentano il biglietto del teatro India, viene offerto in omaggio un antipasto gourmet. Spettatori e lettori di Roma gourmet usufruiscono di Sconti ai Corsi di cucina di Angelo Troiani e Giulio Terrinoni. |
![]() |
<< info sullo spettacolo Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche (una rilettura dell’Amleto di William Shakespeare), regia di Filippo Timi e Stefania De Santis, in scena al teatro India |
© fotografia piatto: Roma gourmet |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori
sponsor tecnici Babayaga |
Ravioli di caciotta primo sale ai pomodorini del Vesuvio
e salsa basilico
ricetta dello Chef Alfonso Iaccarino per il ristorante Don Alfonso 1890
S. Agata sui due Golfi (NA)
Risotto al melone con capperi di Pantelleria
ricetta degli Chef Fabio Baldassarre per il ristorante L’Altro Mastai – Roma
Mazzancolle avvolte in riso selvatico su crema di topinambur guanciale croccante e zenzero fritto
ricetta dello Chef Giulio Terrinoni per il ristorante Acquolina – Roma
dedicata a Finale di partita di Samuel Beckett per “Assaggi di Teatro“
Riso Carnaroli integrale con tartara di branzino e mandorle tostate
ricetta degli Chef Christian e Manuel Costardi per il ristorante Cinzia – Vercelli