Unico… ristorante con vista su skyline
Fare click sulle foto per visualizzare le immagini intere
Al burattino non far sapere quanto è buona l’acciuga con le pere
assaggi di teatro 20[10-11] per il 150° dell’Unità d’Italia |
||||
![]() |
![]() |
|||
Fabio Baldassarre dedica per i festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia di Assaggi di Teatro a Pinocchio… la Pera con acciughe, liquirizia e tegole al sale di Cervia |
||||
“Mangiate o, per dir meglio, divorate le tre pere, Pinocchio fece un lunghissimo sbadiglio e disse piagnucolando: “Ho dell’altra fame!” – “Ma io, ragazzo mio, non ho più nulla da darti.” – “Proprio nulla, nulla?” – “Ci avrei soltanto queste bucce e questi torsoli di pera…” |
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio |
|||
Assaggi di Teatro festeggia il 150° dell’Unità d’Italia 1861-2011 ispirandosi al Teatro Stabile Torino e all’evento Pinocchio del Teatro Carignano
|
“…Pazienza!” disse Pinocchio, “se non c’è altro, mangerò una buccia.” Da principio storse un po’ la bocca; ma poi, una dietro l’altra, spolverò in un soffio tutte le bucce: e dopo le bucce, anche i torsoli…” …e dopo i torsoli, il palato del burattino viene stuzzicato con la dolcezza di liquirizia e tegole croccanti. (MLB) |
^Indice Assaggi di Teatro |
||
|
![]() |
|||
^ La cartolina gourmet in regalo al ristorante Unico di Milano ^ |
…………………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2010-2011 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro |
|
Ricette degli chef – pesce
Pera con acciughe, liquirizia e tegole al sale di Cervia
ricetta dello Chef Fabio Baldassarre per il ristorante Unico – Milano
dedicata a Pinocchio e al 150° dell’Unità d’Italia per “Assaggi di Teatro”
Ricette degli chef – pasta
Spaghetti all’aglio, olio, alici e noci
ricetta degli Chef Alfonso, Ernesto e Livia Iaccarino per il ristorante Don Alfonso 1890
S. Agata sui due Golfi (NA)
dedicata a Pinocchio e al 150° dell’Unità d’Italia per “Assaggi di Teatro”
Noci e pane, pasto da sovrane… e da burattini
assaggi di teatro 20[10-11] per il 150° dell’Unità d’Italia |
||||
![]() |
![]() |
|||
Alfonso, Ernesto e Livia Iaccarino dedicano per i festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia di Assaggi di Teatro a Pinocchio… gli Spaghetti all’aglio, olio, alici e noci |
||||
“Quello che mangiò meno di tutti fu Pinocchio. Chiese uno spicchio di noce e un cantuccino di pane, e lasciò nel piatto ogni cosa.” |
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio |
|||
Assaggi di Teatro festeggia il 150° dell’Unità d’Italia 1861-2011 ispirandosi al Teatro Stabile Torino e all’evento Pinocchio del Teatro Carignano
|
Per stuzzicare l’appetito di Pinocchio che, sognando il Campo dei Miracoli (dove gli zecchini crescono sugli alberi come le foglie) fa indigestione anticipata di monete d’oro, la cucina sposa l’aglio e l’acciuga con la noce, frutto che nelle favole porta sempre tesori e buona fortuna ed è simbolo di abbondanza. (MLB) |
^Indice Assaggi di Teatro |
||
|
![]() |
|||
^ La cartolina gourmet ^ | ||||
Si ringrazia la famiglia Iaccarino per la fotografia degli spaghetti |
…………………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2010-2011 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro |
|
Ricette degli chef – pesce
Costolette di rombo in crosta di erbe
con salsa alla cacciatora e carciofo
ricetta dello Chef Giulio Terrinoni per il ristorante Acquolina – Roma
dedicata al progetto di Roma gourmet “I carciofi di Caravaggio“
Nanni Moretti
Filmografia Nanni Moretti
regia: Nanni Moretti, sceneggiatura: interpreti principali: Nanni Moretti, Simona Frosi, Fabio Traversa, Alberto Abruzzese
Ecce Bombo (1978) Sogni d’oro (1981) Bianca (1983) La messa è finita (1985) Palombella rossa (1989) La Cosa (1990) Caro Diario (1993) Aprile (1998) La stanza del figlio (2001) Il caimano (2006) Habemus papam (2011) |
Storaro allievo di Caravaggio
![]() |
![]() |
Fiat lux: da Caravaggio ad Apocalypse now
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
Vittorio Storaro, vincitore di tre premi Oscar come Direttore della fotografia per i film Apocalypse Now, Reds e L’ultimo imperatore, è affamato di cultura e di sapere, convinto “che non si possa fare a meno di conoscenze pittoriche e filosofiche, letterarie, architettoniche e musicali…” per esercitare la propria arte, il proprio mestiere. Particolarmente significativa questa sua dichiarazione: “Non avrei potuto ideare l’illuminazione del volto di Kurtz/Marlon Brando senza conoscere e studiare la luce di Caravaggio”. |
![]() << I carciofi di Caravaggio >> |
|||
![]() |
<< Fare click per vedere l’opera San Giovanni Battista di Caravaggio in formato intero |
Panciute corolle
![]() |
![]() |
La trilogia di carciofo di Alfonso Iaccarino