Ricette degli chef – pasta
Rigatoncini con cernia pomodori melanzane
e ricotta salata
ricetta dello Chef Massimo Riccioli per il ristorante La Rosetta – Roma
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Rigatoncini con cernia pomodori melanzane
e ricotta salata
ricetta dello Chef Massimo Riccioli per il ristorante La Rosetta – Roma
Pappardelle al mattarello con crostacei
trippa di maiale, pecorino e menta
ricetta dello Chef Angelo Troiani per il ristorante Il Convivio Troiani – Roma
Sunomo – pesce marinato alla giapponese
ricetta dello Chef Kazuhiko Endo per il ristorante giapponese Doozo – Roma
Carbonara di mare
ricetta degli Chef Giulio Terrinoni e Angelo Troiani
per il ristorante Acquolina – Roma
Ostriche in gelatina di sedano con mele candite e gorgonzola
ricetta dello Chef Fabio Baldassarre per il ristorante L’altro Mastai, Roma poi Unico, Milano
Gazpacho di anguria e pomodoro con astice e crema di limone
ricetta dello Chef Gualtiero Marchesi
![]() |
||
Indice Storie gourmet |
||
![]() |
Febbre scarlatta I cibi rossi stimolano il metabolismo e sono ricchi di vitamina C. La bambina che porta il cestino goloso alla nonna ha un cappuccio rosso, porpora è il colore ricavato dalla conchiglia commestibile |
|
![]() |
La gola è ancora un peccato capitale? Fa riflettere la supplica al papa, tra il serio e il faceto, di un gruppo di cuochi e buongustai francesi che chiedono di togliere |
|
![]() |
Un secolo di brividi… golosi Sono trascorsi 100 anni dalla disputa del 1909 fra gli esploratori Peary e Cook per la conquista del Polo Nord e i ghiacci continuano a deliziare i gourmet con sorbetti, cocktail …continua |
|
![]() |
La Luna e i gourmet Il 20 luglio 1969 per la prima volta l’uomo cammina sulla Luna. |
|
Sotto il segno del maiale Il maiale ha un legame di storia millenaria con le società umane. Era un animale sacro già a Maia e alla divinità ispira forse il nome, che significa “animale vivente” …continua |
||
Il pollice verde del Re Sole e l’Orto Botanico di Roma Al tempo di Francois Vatel, veniva introdotta ogni specie vegetale commestibile nelle serre di Versailles, dove il re Luigi XIV, non solo carnivoro, trascorreva molto tempo e senza disdegnare il lavoro manuale …continua |
||
Il basilico di Isabella Come tulsi, la pianta del basilico, è arrivata in Europa dall’India e le storie che ha ispirato ad artisti di ogni epoca, da Boccaccio a Keats ai pittori Preraffaelliti …continua |
||
Vino in mescita ai cancelletti Pasquino, la più celebre statua parlante di Roma, protesta contro l’editto pontificio del 1824 che impone i cancelli alle porte delle bettole romane …continua |
||
Dialetto romanesco Definito da Dante “turpiloquio”, il dialetto romano non è forse fra i più eleganti, ma risulta assai simpatico e comprensibile e trova nelle poesie del Belli massimma espressione …continua |
||
![]() |
Il fantastico mondo di MLB I riti che fanno stare bene: l’aperitivo all’Auditorium, i turbanti colorati del maitre del Tad, i cornetti alla marmellata di visciole, i profumi della carta, il fauno e la Monachella …continua |
|
Risi e bisi
ricetta letteraria di Bibli – Roma –
da “A cena con la locandiera, le ricette di Carlo Goldoni“