Ricette degli chef – frittata
La “frittata” di cipolle in modo diverso
piatto dello Chef Alfredo Russo ristorante Dolce Stil Novo – Reggia di Venaria (TO)
dedicato a Filippo di Vittorio Alfieri per “Assaggi di Teatro“
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
La “frittata” di cipolle in modo diverso
piatto dello Chef Alfredo Russo ristorante Dolce Stil Novo – Reggia di Venaria (TO)
dedicato a Filippo di Vittorio Alfieri per “Assaggi di Teatro“
Tonno di coniglio e giardiniera in agrodolce
ricetta degli chef Claudio e Anna Vicina ristorante Casa Vicina per Eataly – Torino
Tortelli di ceci di Spello
con gamberi crudi di Sicilia al dragoncello
ricetta dello Chef Stefano Gallo – ristorante La Barrique – Torino
dedicata a La dodicesima notte di William Shakespeare per “Assaggi di Teatro“
Riso mantecato alla ricotta di bufala leggermente affumicata e colatura di alici con battuto di gamberi rossi e tartufo nero
ricetta dello Chef Giancarlo Morelli per il ristorante Osteria del Pomiroeu – Seregno
Mazzancolle avvolte in riso selvatico su crema di topinambur guanciale croccante e zenzero fritto
ricetta dello Chef Giulio Terrinoni per il ristorante Acquolina – Roma
dedicata a Finale di partita di Samuel Beckett per “Assaggi di Teatro“
Veli di cipolla cotti sotto la cenere
con gamberetti, lardo d’Irpinia e olive nere
ricetta degli Chef Alfonso ed Ernesto Iaccarino per il ristorante Don Alfonso 1890
S. Agata sui due Golfi (NA)
dedicata a Le ultime sette parole di Caravaggio per “Assaggi di Teatro“
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“La verde forza vitale genera le gemme e dalle gemme il frutto… La luna e le stelle risplendono di forza…” Hildegard von Bingen (1098-1179) | ||||
![]() ![]() donne delle erbe ![]() |
![]() Anthony Genovese e Marion Licthle interpretano per Assaggi di Teatro Medea e la Luna da C. Alvaro al ristorante Il Pagliaccio dal 6 al 16 aprile con il… tataki di fassone con sesamo e midollo con funghi
|
|||
Medea è la maga, l’incantatrice del drago custode del Vello d’Oro desiderato da Giasone, la conoscitrice di erbe, radici, funghi che crescono sulle cortecce degli alberi e danno nutrimento e piacere al palato. Anthony Genovese e Marion Lichtle, come custodi delle antiche sapienze condivise anche dalla medicina tradizionale orientale, dedicano a Medea e alla Luna (che in un tempo non lontano si riteneva influisse profondamente sulle proprietà curatici delle erbe come sulla Natura) il Tataki di fassone affiancato da una scia di emisferici funghi prataioli e dal midollo, scrigno goloso ricolmo di erbe e funghi primaverili. Spugnola, orecchietta, piopparolo... boscose golosità in un fodero dai colori lunari. (MLB) |
||||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
![]() |
Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Medea e la Luna da Corrado Alvaro, regia Giancarlo Cauteruccio (teatro India) |
![]() |
Da vedere anche: Medea di Pier Paolo Pasolini (1969) con Maria Callas |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori
sponsor tecnici Babayaga |
Sandwich di tacchino e scampi
con insalatina allo zenzero
ricetta dello Chef Fabio Baldassarre
dedicata per “Assaggi di Teatro” a Bartleby lo scrivano di Herman Melville
adattamento Daniel Pennac
Raviolini di manzo e biete con gamberi rossi
foglioline di spinaci e spuma di pepe verde e menta
ricetta degli Chef Anthony Genovese e Marion Lichtle – ristorante Il Pagliaccio – Roma
dedicata a Le nuvole da Aristofane per “Assaggi di Teatro“
Impepata di cozze destrutturata
ricetta dello Chef Giulio Terrinoni per il ristorante Acquolina – Roma
dedicata a To be or not to be per “Assaggi di Teatro“