ricette degli chef – pasta
Cappellacci di mozzarella passita
al sugo di astice e n’duja
ricetta dello Chef Riccardo di Giacinto per il ristorante All’oro – Roma
dedicata a Le signorine di Wilko per “Assaggi di Teatro“
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Cappellacci di mozzarella passita
al sugo di astice e n’duja
ricetta dello Chef Riccardo di Giacinto per il ristorante All’oro – Roma
dedicata a Le signorine di Wilko per “Assaggi di Teatro“
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“Ruben… da adolescente aveva sognato la vita senza riuscire però ad addentarne il sapore…” Franco Quadri, Le signorine di Wilko |
||||
![]() ![]() cucina polacca ![]() |
![]() Riccardo Di Giacinto interpreta per Assaggi di Teatro Le signorine di Wilko da J. Iwaszkiewicz al ristorante All’oro con il piatto della memoria: Cappellacci di mozzarella passita al sugo di astice e n’duja
|
|||
Dall’incontro fra un piatto della memoria del cuoco di origini abruzzesi Riccardo Di Giacinto e i pierogi, ravioli ripieni di formaggio attinti dalla cucina dell’Est – la Polonia è il paese d’origine dell’autore dell’opera – nasce una preparazione dal gusto travolgente: i cappellacci. Gonfi di una mozzarella passita proveniente dai pascoli dell’appennino abruzzese, sono avvolti da un sugo sapido ma garbato che affratella l’aragosta e la n’duja. Per addentare il sapore del mare e della terra. (MLB) |
||||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma. Sono disponibili presso i teatri Argentina e India e presso il ristorante All’oro di Roma |
![]() |
Lo chef Riccardo Di Giacinto regala il frullino gourmet a tutti coloro che, pranzando o cenando dal 2 al 14 marzo al ristorante All’oro, presentano il biglietto dei teatri Argentina e/o India |
![]() |
Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Le signorine di Wilko |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“… la penale sia fissata esattamente in una libbra della vostra bella carne…” William Shakespeare, Il Mercante di Venezia |
||||
![]() ![]() finger food ![]() |
![]() Giulio Terrinoni interpreta per Assaggi di Teatro Shylock – Il Mercante di Venezia in prova da Shakespeare al ristorante Acquolina con le… Polpette-esca: olive all’ascolana
|
|||
Salerio: “Ma son sicuro che… non ti prenderai la sua carne… a che servirebbe?” Shylock: A farne esca per i pesci. Se non nutre niente altro, nutrirà la mia vendetta…” Questo dialogo della shakespeariana “commedia ambigua e misteriosa” come la definisce Roberto Andò, precede il celebre monologo di Shylock che per Moni Ovadia “anticipa le dichiarazioni universali dei diritti umani” ed è sdrammatizzato da Giulio Terrinoni in cucina. Lo scambio fra oro e libbra di carne prende contorni decisamente sensuali e il trinomio oro-eros-esca diventa un boccone agrodolce da consumare in punta di dita e dal quale lasciarsi irretire. (MLB) |
||||
![]() |
La patata, mollemente abbandonata, si scioglie sulla lingua in una comunione intima e squisita, talvolta non offrendo altro che l’ultima resistenza di una briciola di fecola …continua | |||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
Agli spettatori che dal 16 al 28 marzo presentano il biglietto del teatro Argentina viene offerto in omaggio un dolce gourmet. Spettatori e lettori di Roma gourmet usufruiscono di Sconti ai Corsi di cucina di Giulio Terrinoni e Angelo Troiani ad Acquolina. |
|
![]() |
Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Shylock – Il Mercante di Venezia in prova da William Shakespeare, regia Roberto Andò e Moni Ovadia (teatro Argentina) |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“Chi ha preso il gusto del teatro una volta, non sa staccarsene finchè vive” Carlo Goldoni, L’impresario delle Smirne |
||||
![]() ![]() rosso ![]() |
![]() Massimo Riccioli interpreta per Assaggi di Teatro L’impresario delle Smirne di Goldoni
|
|||
…Variazione sul rosso: gamberi rossi al succo di arancia e Porto rosso Per uno spettacolo nel quale è il colore rosso a disegnare spazi, fisionomie e movimenti, Massimo Riccioli, in giacca da lavoro vermiglia, sceglie e assembla ingredienti di mare e di terra uniti dallo stesso fil rouge. Tutto nel piatto è purpureo: l’aglio, il corallo del granchio, la pelle delle triglie e dello scorfano, le teste e il guscio dei gamberi, la trasparenza liquorosa del Porto, la sfera del pomodoro… E il sipario che cala alla fine è quello della polvere di uova d’aragosta. (MLB) |
||||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma. Sono disponibili presso i teatri Argentina e India e presso il ristorante La Rosetta di Roma |
![]() |
Lo chef Massimo Riccioli offre lo sconto del 10% sul conto di pranzi e cene al ristorante La Rosetta e al fish bar Riccioli cafè e lo sconto del 10% sugli acquisti nella gastronomia RosticceRì agli spettatori che presentano il biglietto del teatro Argentina e/o India. |
![]() |
La performance di Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |
Terrina di fagioli e cotiche con julienne di sedano
crocchetta di Pecorino e salsa di pomodori e legumi
ricetta dello Chef Riccardo di Giacinto per il ristorante All’oro – Roma
dedicata a Piazza d’Italia di Baliani da Tabucchi per “Assaggi di Teatro“
Gamberi rossi al succo di arancia e Porto rosso con pomodoro, corallo di granchio e polvere di uova di aragosta, triglie
e scorfano con crema di pomodori appesi
ricetta dello Chef Massimo Riccioli per il ristorante La Rosetta – Roma
dedicata allo spettacolo L’Impresario delle Smirne di Carlo Goldoni per “Assaggi di Teatro“
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“La Divinità s’è spezzata come il pane dell’Ultima Cena, e noi siamo le sue briciole. Di qui questo sentimento d’una fraternità infinita.“ Herman Melville | ||||
![]() ![]() aforismi ![]() |
![]() Fabio Baldassarre interpreta per Assaggi di Teatro Bartleby lo scrivano da Melville con il… Sandwich di tacchino e scampi
|
|||
Turkey, Nippers, Ginger nut, ovvero Tacchino, Chele, Zenzero sono i nomi dei dipendenti dello studio legale nel quale Bartleby viene assunto come scrivano ma anche gli ingredienti che Fabio Baldassarre assembla in maniera fraterna per creare un “sandwich” assai poco comune. La preparazione da sempre associata allo spuntino solitario e malinconico (come laconico e mite è lo scrivano la cui solitudine si specchia in quella del suo datore di lavoro che si ostina a cercare di capirne le ragioni) è nobilitata – spiega lo chef – dall’impiego dei “prodotti golosi che si vorrebbero trovare aprendo il frigorifero”, per coccolarsi e per preferire il si al no. (MLB) |
||||
![]() |
“Quei maledetti pepe, zenzero, cannella, zafferano, chiodi di garofano” tuona il poeta tedesco Ulrich von Hutten al tempo della Riforma …continua | |||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
![]() |
Bartleby lo scrivano, Una storia di Wall Street da Herman Melville, adattamento Daniel Pennac, regia François Duval (teatro Argentina) |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |
Sandwich di tacchino e scampi
con insalatina allo zenzero
ricetta dello Chef Fabio Baldassarre
dedicata per “Assaggi di Teatro” a Bartleby lo scrivano di Herman Melville
adattamento Daniel Pennac
Assaggi di Teatro | ![]() |
![]() |
||
“Esse le idee ci dànno, la dialettica, la ciurmeria, l’ingegno, la chiacchiera, il ghermire concetti, il dar nel segno!… O eteree, o molli!” Aristofane, Le nuvole | ||||
![]() ![]() nuvole ![]() |
![]() Anthony Genovese e Marion Licthle interpretano per Assaggi di Teatro Le nuvole da Aristofane al ristorante Il Pagliaccio dal 22 gennaio con… Raviolini di manzo e biete con scampi, spinaci e spuma |
![]() – – – ![]() indice ADT 2009 |
||
Vanno, vengono, certe volte sono bianche, per Fabrizio de Andrè o verdi, per Anthony Genovese e Marion Lichtle che, lasciandosi instillare l’idea dall’opera di Aristofane, dedicano ad Assaggi di Teatro i saporosi raviolini. Sono gonfi di una farcia che come le nuvole muta a piacere delle stagioni, li incorona una spuma di pepe verde e menta e fluttuano su un cielo di porcellana bianca. O eterei o morbidi. (MLB) |
||||
![]() |
<< Colleziona le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
![]() |
Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Le nuvole da Aristofane, regia Antonio Latella (teatro Argentina Stagione 2009-2010 Roma) |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |
Raviolini di manzo e biete con gamberi rossi
foglioline di spinaci e spuma di pepe verde e menta
ricetta degli Chef Anthony Genovese e Marion Lichtle – ristorante Il Pagliaccio – Roma
dedicata a Le nuvole da Aristofane per “Assaggi di Teatro“