Home | About | Filosofia | Contatti

carota

aforismi*gourmet

La carota (Daucus carota) è un ortaggio molto popolare, grazie anche alle numerose proprietà. Appartenente alla Famiglia delle Ombrelliferae ed è coltivata per le sue radici ingrossate (fittone), di colore rosso, giallo-arancio o bianco.
Le radici hanno ottime qualità alimentari perché ricche di glucidi di facile digeribilità, di beta-carotene e di sali minerali.
La carota cruda grattuggiata è un toccasana a ogni età: cura anemia, disturbi intestinali
, astenia, ulcera. È poi ricca di vietamina A, indispensabile per la crescita (e per la cura dell’acne giovanile) e di vitamina C. Favorisce il buon funzionamento del fegato e l’abbronzatura, grazie al carotene.
La carota è una specie adatta ai climi temperati e si coltiva perciò con buoni risultati, in tutta Italia. I terreni ideali sono quelli freschi, fertili, sciolti, di medio impasto, leggermente acidi (pH ottimale 6,5), sabbiosi o calcarei-argillosi, ricchi di sostanza organica, esenti da ristagni d’acqua.
Le varietà si distinguono a seconda della forma del fittone in corte, mezze lunghe e lunghe; a seconda del colore in rosse e arancio. Le varietà diffuse hanno nomi che fanno il giro dell’Europa: nantese, parigina rossa, rossa d’Olanda, rossa mezzana d’Italia derivata dalla mezza lunga di Nantes, rossa lunga di Napoli…
Per motivi che non si spiegano, nella nostra cultura la carota è associata alla furberia e alla menozgna. Si pensi ai detti “Vendere carote per raperonzoli” per far credere una cosa per un’altra, oppure “Vendere o piantar carote”, ossia dare a intendere ciò che non è, o ancora “Non sono terreno per carote” a significare che non si crede facilmente a qualunque cosa.
Anche le persone dai capelli color rosso-carota sono state a lungo stigmatizzate e considerate maliziose, bizzarre, addirittura malvage. Ne ha tratto ispirazione la letteratura, d
alla novella Rosso Malpelo di Giovanni Verga nella quale il protagonista, a causa del pregiudizio popolare nei confronti dei suoi capelli, è considerato cattivo e non riceve amore neppure dalla madre, al romanzo Pel di carota di Jules Renard, dove un ragazzo finisce col divenire davvero sornione e bugiardo, come sorta di autodifesa.
Nella tradizione araba la carota è invece simbolo di bontà, poichè favorisce la salute della bocca e l’alito fresco
.
...
Inglese: Carrots; Francese: Carottes; Spagnolo: Zanahorias; Tedesco: Karotten; Möhren

“When Bloomfield peels a carrot, she holds it out in the palm of her hand, like sheet music.”
(Quando
Bloomfield  pela una carota, la tiene sul plamo della mano, come un foglio di musica)
da un articolo del New Yorker sulla chef April Bloomfield (22 nov 2010)

La carota interpretata dagli chef per Roma gourmet

Sandwich di tacchino e scampi con insalata di carote allo zenzero
ricetta chef
Fabio Baldassarre


Fagottini di porri con rombo  e “involtino primavera” al curry verde
ricetta chef
Agata Parisella

altri Frammenti di un discorso gourmet:

La foto in alto a destra con maiale e fragole è tratta da Adriano Del Fabbro, L’arte della Norcineria


 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………