Home | About | Filosofia | Contatti

Ritratto del perfetto soufflè

ricette degli chef

Quali sono i segreti per non far sgonfiare il soufflè e portarlo in tavola in tutto il suo volume? Affinchè un soufflè riesca bene occorre innanzitutto montare le chiare a neve ben ferma.
Bisogna poi incorporarle all’impasto base delicatamente, con l’aiuto di una spatola e versare tutto nello stampo.
Il forno deve essere già ben caldo (200° circa), così il calore coagula velocemente le proteine delle chiare montate. Dentro il soufflè intanto si formano dei gas: l’aria incorporata dalle chiare si dillata e il vapore dell’impasto si sprigiona. Quando il reticolo proteico diviene solido e ben strutturato i gas vengono trattenuti dentro l’impasto. In questa fase non bisogna assolutamente aprire il forno perchè basterebbe una minima corrente d’aria fredda per smontare il soufflè.
Successivamente il calore permette alle chiare spinte verso l’alto dal vapore di divenire solide e formare una crosticina.  Il soufflè a questo punto resta gonfio anche quando sotto l’aria si raffredda.

Lettura gourmet sulla cucina scientifica:

Sappiamo più cose sulla temperatura interna
di una stella,
di quello che accade
in un soufflè.”
Nicholas Kurti, gastrofisico

Soufflè di panettone con uvetta ricetta dello chef Angelo Troiani ristorante Il Convivio Troiani
Roma

  • Davide Cassi, Il gelato estemporaneo e altre invenzioni gastronomiche, Sperling & Kupfer, 2008
  • Robert L. Wolke, Einstein al suo cuoco la raccontava cosi, Milano, Apogeo, 2005
  • Hervé This, Pentole e provette, Roma, Gambero rosso, 2003

altri Frammenti di un discorso gourmet:

La foto in alto a destra con maiale e fragole è tratta da Adriano Del Fabbro, L’arte della Norcineria


 
 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Grazie! 

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo nudo delle donne, offendendone la dignità

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Take (me) away

Brillante-Severina. Memorie tragi-comiche di una gourmet per bene

……………………………………

Shop Roma gurmet

……………………………………

Italia gourmet

I migliori
ristoranti d’ITALIA
nei giudizi delle
Guide

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo gourmet

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Le guide consigliano

I migliori ristoranti di Roma secondo le Guide recensiti con parole e immagini da Roma gourmet
Agata e Romeo
All’oro
Giuda Ballerino
Glass Hostaria
Il Convivio Troiani
Il Pagliaccio
Imago Hotel Hassler
La Pergola Hotel Cavalieri Hilton
Oliver Glowig
Open Colonna
Pipero al Rex

……………………………………………

Chef’s anatomy

interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………