|
|
assaggi di teatro 20[11-12] torino
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
Pierluigi Consonni dedica per Assaggi di Teatro a Novecento di Alessandro Baricco le Acciughe al verde
|
|
|
ricetta dello chef
|
|
“Andavo di fantasia, e di ricordi…”
|
|
< Alessandro Baricco, Novecento
|
Assaggi di Teatro si ispira a Novecento di Alessandro Baricco, sulla base dello spettacolo di Gabriele Vacis, Lucio Diana e Roberto Tarasco, in scena al Teatro Gobetti di Torino 
|
|
L’acciuga… i suoi cieli sono specchi d’acqua, le sue nuvole schiuma, i suoi ricordi gocce di acqua salata che sfumano sul fuoco. E Danny Boodman T. D. Lemon Novecento, personaggio nato dalla penna di Alessandro Baricco vissuto sempre e solo sulle acque salse solcate dal transatlantico Virginian. A unirli, per Assaggi di Teatro, le acciughe al verde di Pierluigi Consonni, un piatto profondamente piemontese che si imprime nei ricordi comuni di chi vive sulla terraferma con lo sguardo rivolto alle ampie distese marine oltre le valli e i monti della fantasia, riflesse sulle latte colorate degli acciugai. (MLB)
|
|
Il piatto di Pierluigi Consonni si gusta dal 17 gennaio 2012 al ristorante Vintage 1997 di Torino su prenotazione (info 011.535948) con un calice di bollicine in omaggio >>
|
Calendario 2012 ^
|
|
 |
|

Home page Assaggi di Teatro ^
|
|
|
ˇGli abbinamenti del buon bereˇ |
|
|

|
|
<< Il Vino DOC della provincia di Torino consigliato in abbinamento dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino
|
|
 |
|
I suggerimenti degli esperti Lauretana sull’acqua che si armonizza al piatto >> |
|
 |
|
<< Altre performance di Pierluigi Consonni per Assaggi di Teatro >> |
|
 |
…………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2011-12 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.
Sponsor: Lauretana, Az. agric. Forcella.
Con il supporto di Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino, Babayaga
|

|
|
|
assaggi di teatro 20[11-12] torino
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
Fotografie dei piatti © Roma gourmet Riproduzione vietata |
|
|
|
|
Stefano Gallo dedica per Assaggi di Teatro a Elektra di Hofmannsthal… i Cannoli al Seirass e pistacchio con gelato al miele
|
|
|
ricetta dello chef
|
|
“Io mi sto spolmonando per cercare uno stalliere, e chi ti sbuca dalla tana? Il cuoco!”
|
|
Elettra, Hugo Von Hofmannsthal
|
Assaggi di Teatro si ispira a Elektra di Hofmannsthal, regia di Carmelo Rifici in scena al Teatro Carignano di Torino 
|
|
Nella tragedia, originariamente scritta da Hofmannsthal per la grande attrice Eleonora Duse che mai la interpreta, Assaggi di Teatro coglie l’incontro fra modernità e mito, temi impersonati da Elettra, donna nella quale convivono la donna moderna e la baccante dionisiaca. In singolare affinità con Amleto, Elettra vive con gli assassini del padre Agamennone, la madre Clitemnestra e il suo amante Egisto, in vibrante attesa del ritorno del fratello per il compimento della vendetta. Alla Elettra dionisiaca Stefano Gallo dedica un dolce evocativo per forme e sapori. I cannoli croccanti richiamano infatti la vitalità dionisiaca del tirso, il bastone delle baccanti dal quale scaturivano latte e miele, qui rappresentati dal piemontesissimo formaggio Seirass e dal goloso gelato al miele. (MLB)
|
|
Il piatto di Stefano Gallo si gusta dal 10 gennaio 2012 per due settimane al ristorante La Barrique di Torino su prenotazione (info 011.657900) con la Cartolina gourmet in omaggio e sconti sul conto e sul servizio catering >>
|
Calendario 2012 ^
|
|
 |
|

Indice^
|
|
|
ˇGli abbinamenti del buon bereˇ |
|
|

|
|
<< Il Vino DOC della provincia di Torino consigliato in abbinamento dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino
|
|
 |
Dall’archivioˇˇˇ Assaggi di Teatro e Le Baccanti di Euripide
x |
|
 |
|
<< Le mani sulla cucina: lo chef Stefano Gallo dispone i cannoli croccanti nel piatto per la performance di Assaggi di Teatro |
 |
|
<< Altre performance di Stefano Gallo per Assaggi di Teatro 2011-12 >>
|
|
 |
…………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2011-12 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.
Sponsor: Lauretana, Az. agric. Forcella.
Con il supporto di Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino, Babayaga
|

|
Menu Capodanno 2011 ristorante Acquolina – Roma
Tavolozza di aperitivo con bicchiere di spumante
Mare nudo e crudo
Prosciutto di Ricciola affumicata con purè di mele e nachos di polenta
Calamaretti fritti ripieni di provola affumicata con carciofi e agrumi
Spiedino di cotechino di pesce laccato con miele e soia, lenticchie e Vongole
Vermicelli al caffè con Ricci di mare
Zuppa di pesce al sale
Ciocco atmosfera
euro 160 a persona, bevande escluse
Menu Capodanno 2010
Benvenuto con piccolo fritto Acquolina
Zuppa di mare nudo e crudo
Astice lardellato con zabaione di mare e tartufo bianco
Cotechino di pesce produzione Acquolina e lenticchie di Ventotene
Lasagnetta paglia e fieno con ragù di Gallinella, Ricci di mare e crema di burrata
Carbonara di mare 2006
Triglia in cialda di castagne ripiena di funghi porcini e purea di patate speziate
Ricci e Ricci
Diplomatico di panpepato e salsa al mandarino
euro 150 a persona, bevande escluse
|
|
assaggi di teatro 20[11-12] torino
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
Giovanni Grasso e Igor Macchia dedicano per Assaggi di Teatro a Il mare di e con Paolo Poli il Biscotto allo zafferano, mousse al cioccolato Tainori e nocciola
|
|
|
ricetta degli chef
|
|
“[il cioccolato] satia et rinfresca il corpo, però non imbriaca et questa è la migliore, et più cara mercantia che gli’Indiani stimano, dove la costumano.” Girolamo Benzoni, Historia del Mondo Nuovo, 1575
|
|
Questa performance è in Contemporary Art Torino
|
Assaggi di Teatro si ispira a Il mare da Anna Maria Ortese, di e con Paolo Poli in scena al Teatro Carignano di Torino 
|
|
La verve e l’ironia con le quali Paolo Poli rivisita la Napoli della Ortese si condensano per Assaggi di Teatro in bocconi di buon umore al sapore di cioccolato. Ma perchè con il cioccolato ci si sente bene? Il motivo è negli oltre trecento composti chimici stimolanti che vi sono contenuti, primo fra tutti la feniletilammina (simile alle anfetamine) che aumenta la pressione e i livelli di glucosio nel sangue. L’effetto di piacere che il cioccolato procura sarebbe poi dovuto al rilascio da parte del cervello di peptidi oppioidi, ossia sostanze che controllano l’umore. (*) E dunque un assaggio della mousse di cioccolato degli chef Giovanni Grasso e Igor Macchia e una battuta di Paolo Poli… ci risveglieranno dall’invernale torpore. (MLB)
|
|
Il dolce di Giovanni Grasso e Igor Macchia si gusta al ristorante La Credenza (via Cavour, 22, San Maurizio Canavese TO) su prenotazione con sconti sul Menu gastronomico e sul libro La Credenza, the new season >>
info 011.9278014
|
Calendario 2011-12 ^
|
|
 |
|

Home page Assaggi di Teatro ^
|
|
|
ˇGli abbinamenti del buon bereˇ |
|
|

|
|
<< Il Vino DOC della provincia di Torino consigliato in abbinamento dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino
|
|
 |
|
I suggerimenti degli esperti Lauretana sull’acqua che si armonizza al piatto >> |
|
 |
|
<< Altre performance di Giovanni Grasso e Igor Macchia per Assaggi di Teatro >> |
|
 |
(*) Info tratte dal libro di Stefano Colonna e Fabiano Guatteri Cucina a scienza, Hoepli |
Per le fotografie dei piatti si ringrazia La Credenza |
…………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2011-12 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.
Sponsor: Lauretana, Az. agric. Forcella.
Con il supporto di Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino, Babayaga
|

|